Dario Argento. Strutture narrative, temi ricorrenti, significati

Riferimento: 9791259703743

Editore: Brè
Autore: Pagano Fabio
In commercio dal: 16 Aprile 2024
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9791259703743
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il saggio monografico Dario Argento: strutture narrative, temi ricorrenti, significati è costituito da tre parti. La prima, dopo un'integrazione introduttiva che consiste in uno schema classificatorio, individua e commenta le strutture narrative principali e secondarie e i temi ricorrenti. Analizza inoltre il cinema di due registi che hanno influenzato Argento: Mario Bava e Alfred Hitchcock. La seconda parte include una classificazione dei temi e confronta il cineasta in questione con le opere di altri maestri e con i sottogeneri dell'horror. La terza sezione contiene dei cenni essenziali sulla fotografia, il montaggio audio-visivo, le riflessioni sociologiche, le fonti di ispirazione minori, che sono state suddivise seguendo l'ordine cronologico. Approfondisce la definizione del genere dell'orrore e mette a fuoco gli elementi classici e moderni nelle pellicole argentiane. Nel capitolo sul montaggio audio-visivo ci sono, tra l'altro, informazioni sulla scelta delle musiche per le colonne sonore. Nel saggio sono presenti numerose interpretazioni filosofiche, esoteriche, religiose, psicologiche. Il libro non tratta solo i film diretti da Argento, ma anche quelli da lui coscritti.