Elegie duinesi. Testo tedesco a fronte

Riferimento: 9788817169745

Editore: Rizzoli
Autore: Rilke Rainer Maria
Collana: BUR Classici
In commercio dal: 06 Luglio 1994
Pagine: 146 p., Libro
EAN: 9788817169745
8,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

La caducità di tutte le cose che abitano la terra, l'imperscrutabilità della vita e della morte, la creazione artistica come via di salvezza. Sono questi alcuni dei temi al centro delle Elegie duinesi, iniziate da Rilke nel 1912 a Duino e poi scritte fra intervalli e slanci creativi nel corso di dieci anni, fino alla pubblicazione nel 1923. Profondamente innovative nelle scelte linguistiche, le Elegie rappresentano il punto più alto dell'opera di Rilke: in esse il poeta dona nuova profondità alle figure chiave che accompagnano la sua scrittura gli angeli, l'eroe, gli amanti e arriva a cogliere il valore della poesia come riscatto dell'uomo davanti alla fragilità dell'esistenza. Perché, come spiegato da Franco Rella nell'introduzione, lo spazio ulteriore che Rilke disegna con la sua opera è lo spazio che non è né vita né morte, ma 'una nuova terza cosa'. È la scoperta di un mondo intermedio, il mondo propriamente umano.