Riflessione sul sé nella filosofia del Novecento. Variazioni humeane (La)

Riferimento: 9791222302478

Editore: Mimesis
Autore: Gilardi R. (cur.)
Collana: Metamorfosi del trascendentale
In commercio dal: 20 Ottobre 2023
Pagine: 322 p., Libro in brossura
EAN: 9791222302478
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

In costante riferimento al quadro metodologico che Roberto Gilardi traccia nell'Introduzione e al suo fermo invito a non confondere le anticipazioni operate da David Hume di problematiche e tematiche contemporanee con l'eredità che ci ha lasciato il filosofo scozzese, o con la comparsa nel secolo scorso di vere e proprie teorie neohumeane, i cinque saggi che compongono il volume si occupano via via di individuare la presenza, o in alternativa di giustificare l'assenza di teorie autenticamente neohumeane sul sé ora in singoli pensatori come Ludwig Wittgenstein e Daniel Dennett, ora nei più ampi contesti della riflessione di matrice femminista, della cultura speculativa francese e del dibattito "ideologico" instaurato con Hume in primo luogo dai padri del marxismo, quindi dai filosofi sovietici.