Vite parallele. Pericle e Fabio Massimo. Testo greco a fronte

Riferimento: 9788817167727

Editore: Rizzoli
Autore: Plutarco
Collana: BUR Classici greci e latini
In commercio dal: 30 Gennaio 1991
Pagine: 432 p., Libro
EAN: 9788817167727
12,50 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Quale affinità lega Pericle, il campione della democrazia imperialista ateniese, a Quinto Fabio Massimo, il dittatore romano che sfiancò Annibale con la tattica della guerriglia? Difficilmente si potrebbero pensare due vite più diverse tra loro. Eppure, proprio un simile accostamento aiuta a capire il progetto che sta alla base delle Vite. Perché a interessare Plutarco non sono tanto le vicende, pubbliche e private, dei personaggi che descrive, quanto il carattere e le qualità morali che rendono le loro vite eccezionali e degne di essere ricordate, meditate e imitate. Ed è in questo ambito che si rivela, al di là del differente contesto storico, l'affinità profonda tra il creatore della potenza di Atene e il salvatore di Roma. Questa edizione è accompagnata dal saggio Plutarco biografo di Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff, tradotto per la prima volta in italiano.