Monolinguismo dell'altro o la protesi d'origine (Il)

Riferimento: 9788870788907

Editore: Raffaello Cortina Editore
Autore: Derrida Jacques, Berto G. (cur.)
Collana: Jacques Derrida. Opere scelte
In commercio dal: 01 Febbraio 2004
Pagine: 118 p., Libro in brossura
EAN: 9788870788907
14,50 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il problema dell'identità culturale è affrontato in questo libro attraverso la questione della lingua, in particolare della lingua materna: nella sua unicità e insostituibilità, essa non ci appartiene mai. In una sorta di autobiografia intellettuale, Derrida racconta il rapporto con la propria lingua, il francese, come lingua dell'altro, prendendo le distanze sia dallo sradicamento e dalla perdita di memoria legati all'idea di una lingua globale, sia dalla follia della difesa a oltranza delle lingue locali come salvaguardia dell'identità pura di un popolo. Le lingue sono piuttosto il luogo di un'apertura all'altro che impedisce a ogni discorso di farsi totalitario.