Vite parallele. Coriolano e Alcibiade

Riferimento: 9788817168922

Editore: Rizzoli
Autore: Plutarco
Collana: BUR Classici greci e latini
In commercio dal: 08 Gennaio 1993
Pagine: 480 p., Libro
EAN: 9788817168922
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Coriolano e Alcibiade furono due personaggi diversi in tutto, quasi antitetici, eppure uniti, nella visione di Plutarco, da una comune e indelebile onta: il tradimento della patria. Il freddo, orgoglioso e sprezzante Coriolano, esiliato nonostante le sue vittorie per contrasti con la plebe, si alleò infatti per vendetta con i Volsci e assediò la stessa Roma. Alcibiade, geniale, affascinante e discusso stratega ateniese, durante la guerra del Peloponneso cambiò più volte bandiera a seconda delle convenienze e infine si mise al servizio dei Persiani, ma nonostante tutto fu sempre adorato dal popolo ed ebbe un ammiratore d'eccezione nientemeno che in Socrate. Le approfondite introduzioni di Maria Cesa e Luisa Prandi sono affiancate dal saggio Plutarco come lo leggeva Shakespeare di John Denton, dedicato alle traduzioni delle Vite nel Rinascimento.