Museo che cambia. Il caso studio del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (Il)

Riferimento: 9788822923349

Editore: Quodlibet
Autore: Grimaldi A. (cur.), Sansoni V. (cur.)
Collana: DiAP PRINT
In commercio dal: 09 Gennaio 2025
Pagine: 204 p., Libro in brossura
EAN: 9788822923349
26,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il presente volume raccoglie gli esiti di alcune attività di ricerca scaturite dalle trasformazioni e adeguamenti alle esigenze della contemporaneità delle strutture museali storiche. L'organismo preso quale caso studio è il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia dove, grazie a una stretta collaborazione con la direzione del museo, è stato possibile sviluppare una ricca e articolata sperimentazione progettuale che è giunta a indagare in profondità le complesse relazioni tra museologia e museografia e in particolare il rapporto tra collezione, contenitore storico, allestimento e nuove tecnologie per la comunicazione culturale. Se una lezione può essere desunta dal lavoro qui presentato è che la forza di un progetto continua a sostanziarsi nella sua capacità di fare sintesi dei tanti e differenti saperi sottesi alle forme e figure che costituiscono il medium attraverso il quale si realizza la complessa e pluristratificata esperienza di visita di un museo, specie se ospitato all'interno di strutture architettoniche ricche di un proprio portato storico.