Transcendante. La tecnica compositiva, l'estro e l'armonia. Ediz. critica

Riferimento: 9791259700629

Editore: Brè
Autore: Corselli Fabrizio
In commercio dal: 10 Giugno 2021
Pagine: 142 p., Libro in brossura
EAN: 9791259700629
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

All'interno di quest'opera sono contenuti gli Studi Trascendentali: i testi più rappresentativi dello stile compositivo e musicale di questo autore, già noto ai lettori per i suoi testi di Epica Moderna. Seguendo l'esempio di molti musicisti del Passato, i quali avevano dedicato alcune loro opere alla didattica, come Mikrokosmos di Bela Bartók, Album per la Gioventù di Schumann, e gli Studi d'esecuzione trascendentale di Liszt, Corselli realizza un'opera ambiziosa in cui raccoglie una serie di testi dal profondo valore didattico e dal preciso aspetto tecnico-compositivo, senza sacrificarne per questo la qualità artistica. La metodologia di composizione che sta alla base degli Studi Trascendentali, nota come tecnica euritmico-trascendentale, presentata per la prima volta al mondo letterario nel 2003 e poi evolutasi nel tempo, combina elementi della grammatica musicale con la grammatica e la sintassi poetica, modificando il modo di intendere la Poesia: non più secondo principi paradigmatici o convenzionali, o semplicemente ritmici, ma innervando alla struttura i profondi aspetti melodici e armonici. La Poesia stessa intesa come uno strumento musicale, polifonico, ampio.