Azimuth (2015). Ediz. italiana, inglese e tedesca

Riferimento: 9788863728460

Editore: Edizioni di Storia e Letteratura
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 224 p., Libro
EAN: 9788863728460
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Viviamo in un'epoca segnata dal crescente predominio dell'economia in tutti i settori della vita privata e sociale. Sin dall'antichità, il rapporto tra economia e forme di vita non è mai sfuggito al pensiero filosofico: solo nell'epoca contemporanea l'economizzazione ha però raggiunto un'evoluzione multi-stratificata e carica di contraddizioni. Da un lato, il vocabolario e le categorie economiche vengono applicate in chiave critica in contesti nuovi e attuali. Dall'altro lato, si cerca di liberare questi stessi ambiti dalla dipendenza da forme di pensiero puramente tecnico-economiche, per riscoprirne l'attualità teoretica e il potenziale critico. In quest'ottica, la categoria di scambio appare sufficientemente ampia e flessibile da consentire di operare questo movimento di immersione nell'economico per reinterpretarlo e superarlo. È possibile pensare uno scambio, ossia una forma di interazione umana non asservita allo schema del dare-avere economico? Questa la domanda che il numero 1/2015 di Azimuth tenta di formulare, suggerendo linee di approfondimento critico e di possibili risposte con un approccio critico e interdisciplinare.