Illuminazioni. Testo francese a fronte

Riferimento: 9788877106896

Editore: SE
Autore: Rimbaud Arthur
Collana: Piccola enciclopedia
In commercio dal: 30 Ottobre 2008
Pagine: 127 p., Libro in brossura
EAN: 9788877106896
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Con Rimbaud la poesia ha cessato di essere un genere letterario, una competizione. Prima di lui Eraclito e un pittore, Georges de La Tour, avevano costruito e mostrato quale Casa fra tutte l'uomo dovesse abitare: al tempo stesso dimora per l'ispirazione e per la meditazione. Baudelaire è il genio più umano di tutta la civiltà cristiana. Il suo canto la incarna nella sua propria coscienza, gloria, rimorso, maledizione, nell'istante della sua propria decollazione, detestazione, apocalisse. I poeti, scrive Hölderlin, si rivelano per lo più all'inizio o alla fine di un'età. È cantando che i popoli abbandonano il ciclo della loro infanzia per entrare nella vita attiva, nel regno della civiltà. È cantando che essi ritornano alla vita primitiva. L'arte è la transizione dalla natura alla civiltà, e dalla civiltà alla natura. Rimbaud è il primo poeta di una civiltà non ancora comparsa, civiltà i cui orizzonti e le cui pareti non sono che fuochi di paglia. Parafrasando Maurice Blanchot, siamo di fronte a una esperienza della totalità, fondata sul futuro, espiata nel presente, la quale non ha altra autorità che la propria. (dallo scritto di René Char)