Una stanza tutta per sé

Riferimento: 9788867232673

Editore: SE
Autore: Woolf Virginia
Collana: Assonanze
In commercio dal: 30 Marzo 2017
Formato: Libro in brossura
EAN: 9788867232673
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nell'ottobre del 1928 Virginia Woolf viene invitata a tenere due conferenze sul tema Le donne e il romanzo. È l'occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria. Il risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-scrittura dal punto di vista di una secolare esclusione, attraverso la doppia lente del rigore storico e della passione per la letteratura. Come poteva una donna, si chiede la scrittrice inglese, dedicarsi alla letteratura se non possedeva denaro e una stanza tutta per sé? Si snoda così un percorso attraverso la letteratura degli ultimi secoli che, seguendo la simbolica giornata di una scrittrice del nostro tempo, si fa lucida e asciutta riflessione sulla condizione femminile. Un classico della scrittura e del pensiero. Con uno scritto di Marisa Bulgheroni.