I colori del garofano

Riferimento: 9788894518177

Editore: Zetema Edizioni
Autore: Di Cicco Giovanni
In commercio dal: 01 Marzo 2022
Pagine: 442 p., Libro
EAN: 9788894518177
50,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il carattere di una scuola non si costruisce soltanto attraverso i suoi macroscopici passaggi nel tempo che ne hanno tracciato il profilo, ma il percorso costitutivo della sua identità viene segnato, nelle sue linee essenziali, anche da piccoli episodi, dai pensieri e dalle azioni che, inconsapevolmente ma inesorabilmente, hanno compiuto le persone che l'hanno abitata e vissuta, segnandone il corso degli eventi. Come i tasselli di un enorme mosaico, la vita di una scuola trova la sua forma attraverso la ricomposizione di esperienze particolari, che servono a connotare in maniera definitiva gli aspetti più generali e, allo stesso tempo, peculiari della sua ragione esistenziale, quella che, nei documenti strategici, si è soliti indicare come mission. Il lavoro raccoglie e riordina documenti e testimonianze di quattordici anni di vita scolastica del Liceo Garofano di Capua, dal 2007/08 al 2020/21, anni in cui il dirigente Giovanni Di Cicco, ha contribuito a connotare la scuola di un forte carattere innovativo e avanguardista. Il lavoro, attraverso un sapiente lavoro di ricerca documentale e iconografico, intende sottolineare il contributo che le piccole storie, gli eventi, gli appuntamenti concepiti in questo tempo dalla, nella e per la comunità, abbiano fornito alla «Storia della Scuola» nella determinazione e nell'affermazione di una fisionomia sicura, riconoscibile, rassicurante. Ripercorrere i momenti più significativi della Storia della Scuola costituisce, di fatti, la ricostruzione di un itinerario emotivo nel quale è possibile recuperare la ricchezza, la consapevolezza, l'importanza di un passato recente che ha contribuito al concepimento di una idea di scuola, fondata sull'assunto storico che la memoria è il futuro.