Il pluralismo al bivio. Popolo, elités e istituzioni fra economia e politica

Riferimento: 9788868129484

Editore: Nuova Cultura
Collana: La zattera di Neurath
In commercio dal: 24 Novembre 2017
Pagine: 370 p., Libro in brossura
EAN: 9788868129484
38,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«Stare insieme, sulla faccia della terra, è diventato un compito quotidiano. (...) Sicuramente il terzo millennio sarà ricordato per aver iniziato un tratto di questa storia: la storia della convivenza degli esseri umani al plurale su tutta la terra». Il rebus pluralista è il problema per eccellenza del nostro tempo. Il problema è forse risolvibile. La libertà individuale e la giustizia sociale, la dignità della persona e la cultura, nella sua pluralità storica di forme morali, religiose, linguistiche e civili, possono convivere, anzi convivono in una miracolosa quanto ovvia sintesi: la natura umana. La filosofia politica e del diritto, la scienza politica, la storia delle idee e i vari metodi delle scienze sociali suggeriscono nelle pagine che seguono alcune risposte, pongono ulteriori dubbi e propongono nuove domande.