Contro lo spirito del secolo. Giovanni Marchetti e la biblioteca della controrivoluzione

Riferimento: 9788861348967

Editore: Nuova Cultura
Autore: Guerra Alessandro
Collana: Chioschi gialli
In commercio dal: 2012
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788861348967
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La biografia intellettuale di Giovanni Marchetti sembra acquistare un senso perché nel difficile crinale del cinquantennio che precedette e seguì il 1789, la sua esistenza e i suoi libri assunsero un carattere sociale; vale a dire che la correlazione vitale intessuta con altri protagonisti di quel periodo appare capace di svelare la potenza di quella straordinaria stagione. È la coralità che interessa ricostruire dall'esperienza del singolo. Raccontare la sua storia significa quindi anche provare a ricostruire quel vasto movimento intransigente e tradizionalista che nel confronto con il dissenso religioso (la parte che si richiamava alla spiritualità giansenista come quella che in seguito si ispirò al cattolicesimo democratico), con il pensiero dei lumi e la socialità massonica e nell'avversione successiva alle idee rivoluzionarie trovò un sicuro e duraturo collante identitario.