Valacchi e Valacchie nella letteratura francese medievale

Riferimento: 9788861347458

Editore: Nuova Cultura
Autore: Stabile Giuseppe
Collana: Esercizi di lettura
In commercio dal: 17 Ottobre 2011
Pagine: 268 p., Libro in brossura
EAN: 9788861347458
27,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le attestazioni dell'etnonimo Valacco e del corrispondente toponimo Valacchia in fonti medievali sono, con ogni probabilità, la principale testimonianza rimastaci della sopravvivenza di una romanità sud-est europea (balcanica e danubiana) dopo l'età antica, almeno fino agli albori dell'età moderna. Non è un caso che soltanto nelle fonti antico e medio-francesi, secc. XI-XV, tali attestazioni si registrino con una frequenza paragonabile alle fonti medio-latine, ma anche bizantine e slave ecclesiastiche, dato il ruolo di tramite che per tutto il Medioevo e oltre la Francia, la sua lingua e la sua letteratura hanno ricoperto tra l'Europa e il suo perennemente vulnerabile e semi-incognito Limes orientale. Di questa liminarità affascinante e paurosa ma ben presente nell'immaginario medievale europeo, i Valacchi, prima come alleati dei Saraceni o Saraceni essi stessi, poi addirittura come difensori della Cristianità, costituiscono una delle ipostasi più significative eppure più complesse e sfuggenti.