Tratti della ricerca antropologica di Diego Carpitella. Un dialogo a più voci

Riferimento: 9788861345539

Editore: Nuova Cultura
Autore: Orlandi Biagio
In commercio dal: 18 Novembre 2010
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788861345539
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Annoverato tra i fondatori in Europa dell'antropologia visuale, nella sua attività di docente di storia delle tradizioni popolari presso la Sapienza Università di Roma, Diego Carpitella fu per lunghi anni impegnato a formare la prima generazione di giovani etnomusicologi sotto mentite spoglie, nonché una folta schiera di antropologi e demologi. [...] L'occasione che origina questa pubblicazione - un convegno dedicato all'antropologia visiva, che si fa pretesto anche didattico per rinnovare, a venti anni dalla scomparsa, l'incontro di giovani in formazione con uno studioso memorabile - ci ha indotto a privilegiare, nella necessità di una selezione degli argomenti trattati, la dimensione narrativa e vocativa delle testimonianze raccolte. Leggendo i colloqui sarà peraltro evidente come la dimensione didattica oltre che umana dello studioso sia germogliata quasi naturalmente dalle rievocazioni dei protagonisti delle interviste, aprendo scorci imprevedibili e spesso illuminanti del suo sguardo sul mondo.