Effetto «Country of origin». Un'indagine esplorativa sulla percezione del Made in Italy in Cina

Riferimento: 9788833652702

Editore: Nuova Cultura
Autore: Radicchi Donatella
In commercio dal: 2019
Pagine: 174 p., Libro
EAN: 9788833652702
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nonostante le rilevanti opportunità di sviluppo offerte, la Cina si è dimostrata una realtà non facile d'approcciare, anche in ragione di un comportamento d'acquisto e di una domanda singolare, che esprime bisogni e richieste in continua evoluzione, ricche di sfumature e contraddizioni, che sembrano sfidare la forza del Made in Italy. Un'attenta analisi del comportamento d'acquisto del consumatore cinese rivela, in realtà, gli elementi contradditori che lo influenzano: valori cardine della morale confuciana (quali umiltà e frugalità) coesistono con l'ostentazione e il culto del materialismo; e mostra chiaramente come il prodotto e la sua qualità non sempre rappresentino gli unici fattori critici di successo nel mercato cinese. Essenziale è entrare in sintonia con la cultura locale e proporre un lifestyle che catturi l'immaginario di chi è alla ricerca di un'identificazione sociale, trovando nei punti di forza del marchio e del Country of origin le opportune valorizzazioni. Il presente volume espone i risultati di un'indagine esplorativa condotta su un campione di giovani cinesi, volta ad approfondire il ruolo e l'importanza assunta dall'origine geografica nel favorire l'affermazione dei prodotti Made in Italy in Cina, e a identificare la patina valoriale che circonda il prodotto italiano per suggerire all'operatore di marketing le giuste leve promozionali verso il mercato cinese.