Il suffragio per le anime purganti nell'epoca patristica

Riferimento: 9791220019750

Editore: Autopubblicato
Autore: Bartosz Adam Trojanowski
In commercio dal: 01 Giugno 2017
Pagine: 382 p., Libro rilegato
EAN: 9791220019750
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il suffragio per le anime purganti esiste nella Chiesa Cattolica sin dall'antichità cristiana. Questa pratica tanto antica è uno degli argomenti fondamentali a favore dell'esistenza del Purgatorio, anche se le prime affermazioni magisteriali ove compare il termine «Purgatorio» risalgono al secondo millennio. Il suffragio non è solo una preghiera per i defunti ma ha un valore più profondo: è una pia azione che può portare conforto al defunto che deve espiare le proprie colpe nell'aldilà. La fede nella vita eterna e la speranza della risurrezione da una parte, la coscienza della imperfezione di alcuni defunti dall'altra, portano alla pratica dei suffragi perché si crede che essi possano giovare alle anime purganti che attendono di trovarsi nella gloria celeste. Nel dare conto delle implicazioni teologiche della pratica del suffragio, si presenta una panoramica degli insegnamenti dei Padri delle due Chiese - d'Oriente e d'Occidente - evidenziando differenze, analogie e concordanze di pensiero.