Sabatia Regio. Studi, esplorazione e ricerche nel territorio del Lago di Bracciano

Riferimento: 9791220008228

Editore: Autopubblicato
Autore: Elena Felluca
In commercio dal: 2017
Pagine: 85 p., Libro in brossura
EAN: 9791220008228
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il terzo quaderno della serie Sabatia Regio è dedicato al castello di Bracciano, custode di tesori storici ed espressione di secoli di attività intellettuale e culturale. Esso rappresenta una buona parte della storia del territorio ed è il monumento antico più evidente del circondario, era il centro amministrativo delle terre degli Orsini. Il presente lavoro costituisce un ampliamento delle note inserite dalla sottoscritta nella ristampa del volume Il Castello di Bracciano. Guida storico-artistica di L. Borsari e R. Ojetti (Tuga Edizioni, 2014) ove sono state proposte considerazioni e studi relativi alle collezioni di Beni storico-artistici. La guida originaria venne scritta da Luigi Borsari su richiesta del principe Odescalchi, in quanto studioso di alta professionalità, le notizie contenute al suo interno sono un misto di ricerche storiche, appunti di restauro e di architettura, in parte suggeriti da Baldassarre stesso e dall'architetto Ojetti, attingendo numerose informazioni dal testo delle Memorie storiche di Bracciano raccolte da Nicola Nicolai per Giovanni Torlonia nel 1814 attualmente custodito nell'Archivio di Stato - Fondo Odescalchi.