Zibaldino massonico ovvero discorsi di loggia

Riferimento: 9788896652077

Editore: Associazione Università Popolare Editore
Autore: Lino Sacchi
In commercio dal: 2012
Pagine: 105 p., Libro in brossura
EAN: 9788896652077
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro avrebbe potuto intitolarsi Minime Muratorie o magari Minime Muralia (tanto per fare il verso a Theodor Adorno). Vuole aggiungere un tassellino al grande ritratto della Massoneria, costruito da una ricca letteratura. La domanda che più spesso il massone si sente rivolgere (dagli interlocutori benevoli) è: ma insomma, che cosa fanno i massoni quando si riuniscono. La risposta consueta è: filosofeggiano. Ovvero pensano, ovvero speculano. La massoneria moderna, infatti, si chiama speculativa, proprio per distinguerla dalla sua antenata, la corporazione dei muratori che usavano scalpello e cazzuola (operativi). Insomma, i massoni parlano, e parlano molto: onde la scelta di intrattenersi qui sui discorsi di loggia. I temi selezionati sono dei sempreverdi: parole chiave, che innescano la famosa speculazione di cui sopra. Strutturato come un dizionario, lo Zibaldino comprende di tutto un po', come si addice al piccolo zibaldone: saggi brevi, riflessioni tendenzialmente sulfuree e infine qualche concessione al puro divertimento e ai moti dell'anima.