Giordano Bruno. Una volgare filosofia

Riferimento: 9788894820034

Editore: Arbor Sapientiae Editore
Collana: Damnatio memoriae
In commercio dal: 2016
Pagine: 285 p., Libro in brossura
EAN: 9788894820034
25,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La vicenda e il pensiero di Giordano Bruno sono la testimonianza più autentica e originaria della filosofia come sfida, avventura e agone; in contrasto con la storia della filosofia italiana che ha una sua attitudine o vocazione civile. Il Nolano vive e ha vissuto la filosofia come conflitto aperto e costante, ha subito l'esilio dalla sua comunità, cosa che lo rende il più europeo dei filosofi. Si è nutrito dei pensatori europei che ha incontrato e studiato, ha reso il suo pensiero nelle forme più popolari, la lingua volgare italiana e il teatro; quelle forme e modalità che Remo Bodei definisce ragione impura e che definiscono la differenza italiana della filosofia.