Sonetti ebraici. Trenta poesie fuciniane sulla comunità ebraica di Pisa e dintorni

Riferimento: 9788874672042

Editore: Belforte Salomone
Autore: Nissim Piero
In commercio dal: 18 Luglio 2022
Pagine: 83 p., Libro in brossura
EAN: 9788874672042
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

«È dai genitori Giorgio Nissim e Myriam Plotkin che l'autore raccoglie i temi-guida presenti in questo libro: l'identità ebraica, i ricordi d'infanzia, lo spirito antifascista e di libertà. E l'amore - tramite il padre - per Renato Fucini... Sono cartoline di una Pisa forse dimenticata quelle che Piero Nissim ci regala con i suoi sonetti in un vernacolo addolcito, un po' per essere capito quasi da tutti e un po' per non spaventare i bambini, come fanno anche certi nonni o vecchi zii che raccontano ai nipotini, accanto al camino, storie vere sotto forma di favola. Piero Nissim riesce a portarci a certe funzioni in Sinagoga che ci affascinano e ci commuovono, di qualunque religione siamo o anche se non ne seguiamo nessuna. Non fa proseliti, non vuole convertire nessuno: racconta e basta. Le sue "favole" ci trasportano in mondi e atmosfere che, in fondo, fanno parte di ognuno di noi».