Solitudine del credente (La)

Riferimento: 9788810221464

Editore: EDB
Autore: Mello Alberto
Collana: Biblica
In commercio dal: 01 Gennaio 2010
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788810221464
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'autore presenta un percorso biblico che ha come filo conduttore la solitudine del credente: Mi è capitato di affrontare le principali figure bibliche a partire da Adamo, passando per Abramo e Giuseppe, Mosè ed Elia, Isaia e Geremia, e di riconoscere in esse, a posteriori, una comunione nella solitudine. E come non guardare infine anche alla solitudine di Gesù? Questa si esprime soprattutto nei momenti di preghiera e quindi nei momenti più alti della sua esperienza di Dio. La Bibbia identifica senza mezzi termini la solitudine come cosa non buona: Non è bene che l'uomo sia solo (Gen 2,18). Eppure, solitudine e comunione, libertà e appartenenza, sono i poli di ogni esistenza umana. Occorre quindi imparare ad abitare la solitudine, ad addomesticarla, a renderla familiare: mi è sembrato che proprio questo potesse essere un insegnamento dei grandi credenti della Bibbia (dalla Premessa).