L'urgenza di scrivere. Pericoli e poteri della scrittura

Riferimento: 9788862744331

Editore: Edizioni dell'Orso
Autore: Simone Cantino
Collana: Studi e ricerche
In commercio dal: 2013
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788862744331
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Perché si scrive? Gli scrittori qui presi in esame intendono l'atto della scrittura come l'inevitabile conseguenza di un'urgenza interiore inspiegabile e misteriosa. Per loro affrontare questa necessità fisiologica della scrittura comporta dei rischi, sia fisici sia psichici, in quanto scrivere è inserirsi in un cono d'ombra, interloquire con l'immaginario e forse rendere reale, attraverso un'indagine che è posta sul confine tra agnizione e invenzione, ciò che di oscuro e inaccettabile in noi dimora. Lo scrittore è quindi diverso dagli altri uomini, è colpevole di scrivere, ma non può farne a meno. La sua condizione è precaria e ibrida, sospesa tra salvezza e condanna, in quanto scrivere è sempre scegliere, consapevolmente, di abitare i bordi del reale, rischiando di precipitare in quell'abisso magmatico e pericoloso che proprio lo scrittore genera.