Sguardi linguistici e narrazioni sulla malattia

Riferimento: 9788895351759

Editore: Cierre Grafica
In commercio dal: 2012
Pagine: 152 p., Libro in brossura
EAN: 9788895351759
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Come è raccontata la malattia e quali occasioni di riflessione tale racconto ha suscitato presso i linguisti? Il volume rivolge lo sguardo a diversi tipi di narrazione: la fame come malattia nelle lettere dei prigionieri di guerra raccolte da un 'censore' illustre come Leo Spitzer; la demolizione del corpo e il trauma della psiche nella testimonianza dei sopravvissuti dei Lager e nelle successive relazioni scientifiche; le patologie del linguaggio, riferite soprattutto ai casi di afasia conseguenti a ferite di guerra, che formano oggetto della speculazione degli studiosi, agli esordi dello strutturalismo.