Fraternas acies. Saggio di commento a Stazio, «Tebaide», 1, 1-389. Testo italiano e latino

Riferimento: 9788862748032

Editore: Edizioni dell'Orso
Autore: Stefano Briguglio
Collana: Millennium
In commercio dal: 2017
Pagine: 466 p., Libro in brossura
EAN: 9788862748032
40,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Fin dal primo libro della Tebaide, Stazio va dritto al cuore del suo poema: l'orrore di una guerra fratricida per il potere, in un mondo in cui gli dèi inferi e superi sembrano coalizzarsi per creare un nefas inaudito. Questo volume si concentra sulla prima metà del libro (i versi 1-389), in cui l'azione tragica prende avvio da una concomitanza di cause: l'ira di Edipo che evoca Tisifone dagli Inferi; l'ira di Giove annunciata nel concilio degli dèi; l'indole tirannica dei due fratelli, che infrangono il patto di alternanza nella successione al trono. Il testo, accompagnato da un apparato critico selettivo e da una traduzione che condensa i risultati dell'esegesi, è analizzato in un commento filologico e letterario che studia i modelli, lo stile e il pensiero di un poeta difficile, dalla memoria letteraria sorprendente. Nel quadro del rinnovato interesse per l'epica Flavia, questa lettura puntuale si apre a un'interpretazione dell'intera Tebaide, un'opera tra le più dense e affascinanti della letteratura latina. Presentazione di Federica Bessone.