Altri corpi. Poesia e corporalità negli anni Sessanta

Riferimento: 9788860270689

Editore: Gedit
Autore: Gian Maria Annovi
Collana: Strumenti e saggi di letteratura
In commercio dal: 10 Gennaio 2008
Pagine: 242 p., Libro in brossura
EAN: 9788860270689
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In questo volume si indaga la funzione del corpo nella poesia italiana degli anni Sessanta. Nelle singole analisi vengono ricostruiti i diversi approcci con cui alcuni tra i poeti più rappresentativi dello sperimentalismo poetico del secondo Novecento (Pasolini, Zanzotto, Sanguineti, Rosselli, Porta e Spatola) hanno affrontato il tema della corporalità, mettendo in discussione le modalità tradizionali di rappresentazione del soggetto. Sessualità, perversione, scambio di genere, violenza, morte e metamorfosi sono alcuni dei modi in cui i corpi evocati divengono altri rispetto alle astrattezze del modello lirico, fornendo risposte provocanti al complicarsi del rapporto tra soggetto e realtà in uno dei decenni più importanti della poesia italiana del secolo appena trascorso.