Solo uno sguardo io vidi... Annotazioni sulla poesia di Sandro Penna nella stori

Riferimento: 9788881014026

Editore: Pellegrini
Autore: Bruni P. (cur.)
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 104 p., Libro rilegato
EAN: 9788881014026
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nella storia della poesia italiana del Novecento Sandro Penna (Perugia 1906-Roma 1977) occupa uno spazio di impressionante invisibilità/visibilità ma diventa, tale spazio, incisivo. Ciò non deve sembrare una contraddizione, bensì uno stimolo ad approfondire la dimensione della poetica di Sandro Penna all'interno di una temperie ben definita e fortemente delineata in un novecentismo, in cui il male di vivere e la grazia di esistere coesistono sullo stesso tessuto sia poetico che esistenziale. Un linguaggio che si definisce nel verso e nel verseggiare ma anche nei rimandi e nelle eredità, ovvero nelle matrici letterarie e poetiche in modo particolare. Ebbene, Sandro Penna non è oltre e non è altro in un Novecento che ha assorbito (e assolto, forse) dissolvenze e inquietudini in una tela di ragno che intreccia maglie estetiche e processi culturali.