Breve storia della lirica greca

Riferimento: 9788843053414

Editore: Carocci
Autore: Neri Camillo
Collana: Le bussole
In commercio dal: 20 Maggio 2010
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788843053414
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Perché leggere i lirici greci, il lascito più frammentario della cultura classica? Che cosa hanno ancora da raccontarci la politica in versi di Tirteo e Solone, i bilanci esistenziali di Mimnermo e Simonide, le polemiche di Archiloco e Senofane, le strofe di amore e di battaglia di Saffo e Alceo, il disincanto di Anacreonte, i voli di Pindaro? Pur ormai lontani dai contesti originari, quei versi continuano a dischiuderci strategie di comunicazione, rapporti tra cultura e potere, sistemi educativi, filosofie esistenziali, rapporti interpersonali e relazioni internazionali: questioni ancora vive, che fanno di quei frammenti un patrimonio dell'umanità.