Lustrascarpe. Amelia Rosselli (I)

Riferimento: 9791280074454

Editore: Aras Edizioni
Autore: Triulzi Sebastiano, Garrera Giuseppe
Collana: Per la critica. La voce e la scrittura
In commercio dal: 28 Aprile 2022
Pagine: 58 p., Libro in brossura
EAN: 9791280074454
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un pamphlet letterario su Amelia Rosselli e sulle ragioni profonde della sua pazzia come proiezione onirica e lucidissima dell'Italia del suo tempo. Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi rileggono la sua accecante parabola di vita e poesia alla luce della contiguità tra regime fascista e Repubblica, dell'Italia come realtà postfascista, secondo la grande intuizione di Pier Paolo Pasolini. Dunque, non donna prigioniera di una infanzia traumatizzata ma donna e poeta consapevole della persistenza del male e del potere della Storia. Il caso Amelia Rosselli è episodio emblematico di poesia belligerante e di resistenza, in cui la sua storia personale coincide con la storia politica dell'Italia.