Quale poesia? Considerazioni critiche tra passato e presente

Riferimento: 9788829012848

Editore: Carocci
Autore: Esposito Edoardo
Collana: Lingue e letterature Carocci
In commercio dal: 24 Febbraio 2022
Pagine: 104 p., Libro in brossura
EAN: 9788829012848
13,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Quali caratteri ha assunto la poesia nel corso degli ultimi cinquant'anni, e quali di questi caratteri sono da ritenere pertinenti e vitali per un genere di scrittura che Leopardi diceva «vertice del discorso umano» ma la cui conoscenza è rimasta troppo spesso confinata nell'ambito scolastico? Con un taglio dialogico e attraverso la presentazione di esempi significativi, Quale poesia? riflette sul percorso della ricerca poetica e sulle posizioni che sono state via via assunte a partire dalla pubblicazione delle Ceneri di Gramsci di Pasolini e di Laborintus di Sanguineti, mostrando le tendenze e le tensioni che hanno portato a un progressivo differenziarsi delle modalità del fare poetico e a proposte sempre più inclusive da un lato - con uno smisurato allargarsi del campo del poetabile - ed eversive dall'altro, con il ricorso a orme linguistiche e compositive noncuranti di una normale comunicazione e lontane dalla dimensione ritmica e musicale caratteristica del verso. L'interrogativo resta, naturalmente, aperto, specie nella considerazione di esperienze - da quella della poesia visuale a quelle più recenti di tipo installativo - che pur nell'interesse che presentano hanno sempre più allontanato la poesia dal suo campo più specifico di arte della parola.