Liriche d'amore petrarchesche fra Oriente e Occidente. Con testo grecoa fronte

Riferimento: 9788849828986

Editore: Rubbettino
Autore: Carbonaro G. (cur.)
Collana: Medioevo romanzo e orientale
In commercio dal: 31 Ottobre 2012
Pagine: 298 p., Libro
EAN: 9788849828986
19,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Il Canzoniere cipriota, tramandato anonimo da un codex unicus, il Marc. gr. IX, 32 (=1287), e databile fra la fine del XV e la metà del XVI sec., è una preziosa testimonianza di poesia petrarchista cinquecentesca in lingua greca, frutto di sincretismo culturale e segno tangibile del viaggio di tòpoi e stilemi petrarcheschi dall'Occidente all'Oriente greco. L'anonimo autore, che si dedicò alla composizione della raccolta probabilmente durante un suo soggiorno in Italia, fra la Ferrara Estense e gli ambienti accademici di area padano-veneta, si compiacque di rendere nel dialetto della sua isola natia metri e forme strofiche ignote alla tradizione versificatoria greca, attingendo al vastissimo panorama della produzione lirica di stampo petrarcheggiante.