Cesare Pavese. Il mare, le donne, il sentimento tragico

Riferimento: 9788881014651

Editore: Pellegrini
Autore: Bruni Pierfranco
Collana: Zaffiri
In commercio dal: 01 Gennaio 2008
Pagine: 96 p., Libro
EAN: 9788881014651
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Cesare Pavese resta un poeta e uno scrittore nell'inquieto tragico esistere. Oltre l'ideologia e oltre il valore stesso della storia. Perché i simboli, il mito, le nostalgie, le donne e il viaggiare, focalizzandosi nell'attesa e nella metafora, costituiscono i veri riferimenti di un personaggio non ambiguo, attenzione, ma che si è contrapposto all'ambiguità dell'esistenza. Con coraggio, con la dissolvenza della realtà nel mito, con le indefinibili nostalgie. Lo studio qui proposto è un tassello di un mosaico che è fatto di ricerche, riflessioni, accostamenti, rapporti tra il pensare e lo scrivere. Ma il mito resta la centralità nel tempo che non consuma la vita pur attraversando i giorni.