Dialogo «De raptu filiae» di Jacopo Caviceo (Il)

Riferimento: 9791220387576

Editore: Youcanprint
Autore: Pischedda Pietrino
Collana: GIURISPRUDENZA / Generale
In commercio dal: 03 Febbraio 2022
Pagine: 116 p., Libro
EAN: 9791220387576
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Si tratta di un dialogo molto interessante e intrigante, che avviene per lo più in un tribunale ecclesiastico, verosimilmente riconducibile alla Sacra Rota, dove viene discusso il caso di un presunto rapimento di una fanciulla, figlia di un signorotto ferrarese, ad opera di un esule ticinese, accolto benevolmente e stabilmente nella casa padronale, che ha una comprensibile e normale liaison con la ragazza, la quale consensualmente compie una fuga d'amore e convola con lui a nozze, in contrasto con il genitore che voleva invece imporle di sposare un tizio molto ricco ma in sostanza un poco di buono. La vicenda si volge a lieto fine, con l'imposizione, ex lege, al padre di elargire alla figlia. novella sposa, una ricca dote.