Ermagora. Testimonianze e frammenti

Riferimento: 9788840010014

Editore: Unicopli
Autore: Zanatta M. (cur.)
Collana: Testi e studi
In commercio dal: 29 Novembre 2004
Pagine: 172 p., Libro in brossura
EAN: 9788840010014
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Si tratta della raccolta delle testimonianze e dei frammenti di Ermagora, secondo l'edizione di Mathes del 1962, completa di un'introduzione, di annotazioni a piè di pagina e di un glossario di termini chiave. Retore greco del II secolo a.C. Ermagora introduce le nuove categorie retoriche e il vocabolario retorico in uso presso i trattatisti romani. Si tratta di una teoria del discorso giudiziario al quale è totalmente rivolta l'attenzione dei retori, essendo venuto meno l'interesse per il genere deliberativo e quello epidittico definiti da Aristotele. A partire da una numerosa serie di fonti, l'autore mostra come il retore abbia mutuato elementi dalla retorica aristotelica e dalla teoria retorica dello stoicismo antico.