Puglia in noir. Lingua, luoghi e generi della letteratura giallo-noir-thriller-mistery pugliese contemporanea

Riferimento: 9788898851027

Editore: Società Storia Patria Bari
Autore: Maria Carosella
In commercio dal: 30 Dicembre 2013
Pagine: 208 p., Libro in brossura
EAN: 9788898851027
29,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Anche la Puglia non è sfuggita all'ondata giallo-noir-thriller-mistery-pulp che, come noto, a partire dalla metà degli anni Novanta e con una netta impennata a cavallo del millennio, complici da un lato il traghettamento del genere da letteratura di consumo a (trans)genere letterario mainstream, dall'altro il grande successo della saga camilleriana dedicata al Commissario Montalbano, ha invaso il panorama narrativo italiano. Oltre ai numerosissimi titoli presenti in libreria, a testimonianza del forte interesse per la consacrazione di un filone a carattere regionale del genere vi sono anche almeno due concorsi per scritture giallo-noir-thriller-mistery-pulp degni di menzione: Giallo Salento, tenuto a battesimo a Novoli nel 2009 e Nero di Puglia. Il noir in tutte le sue gradazioni, inaugurato ad Acquaviva delle Fonti nel 2011; quest'ultimo, che vede concorrere storie ambientate esclusivamente nella regione, ha dato vita a una prima raccolta omonima di racconti (cfr. Carlucci-Colapinto 2012).