Il «soave mestiere della Birba». I ciarlatani di Goldoni e altri saggi

Riferimento: 9788854891678

Editore: Aracne
Autore: Bartolo Anglani
Collana: Oggetti e soggetti
In commercio dal: 02 Marzo 2016
Pagine: 360 p., Libro in brossura
EAN: 9788854891678
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel volume si analizza la funzione svolta dai ciarlatani e dagli imbroglioni, dagli impostori, dai bugiardi nel teatro goldoniano, dai primi intermezzi giovanili fino alle commedie degli anni Cinquanta. I ciarlatani non sono semplici portavoce di una condizione sociale, che il commediografo allinea con gli altri nelle sue scene per dare completezza alla sua rappresentazione del Mondo, e non sono nemmeno residui della Commedia dell'Arte in via di essere superati, ma sono figure del Teatro in quanto tale. Senza di loro non scatterebbe il gioco drammaturgico inquietante che rende Goldoni così moderno. Goldoni inaugura così la serie moderna degli scrittori che comprendono la natura ciarlatanesca della creazione letteraria. Alla parte dedicata esplicitamente alla fenomenologia dei ciarlatani segue una parte che comprende vecchi saggi (sulle Prefazioni, su Pietro Verri, su Don Giovanni) nei quali già l'autore aveva avviato l'analisi del comico goldoniano sotto il profilo della ciarlataneria e della menzogna.