Aristofane e la poetica dell'ingiuria

Riferimento: 9788843034321

Editore: Carocci
Autore: Saetta Cottone Rossella
Collana: AGLAIA
In commercio dal: 16 Giugno 2005
Pagine: 396 p., Libro
EAN: 9788843034321
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

L'ingiuria è un elemento costitutivo del linguaggio di Aristofane. Arma privilegiata della retorica comica dei personaggi, ingrediente importante nella caratterizzazione del protagonista, oggetto di riflessione poetica, la sua presenza organizza e definisce l'universo del commediografo, conferendogli uno stile aggressivo e provocante. Gli studi esistenti spiegano una tale aggressività come la conseguenza di un'analogia tra la commedia e il contesto religioso degli spettacoli teatrali; oppure, in alternativa, come una delle manifestazioni dell'impegno etico e politico del commediografo. Questo libro si propone invece di mettere in valore la dimensione essenzialmente poetica dell'ingiuria aristofanea.