Commedie in commedia. Rappresentazioni teatrali nella finzione scenica (Le)

Riferimento: 9788861593831

Editore: Mondadori Bruno
Autore: Cambiaghi Mariagabriella
Collana: Campus
In commercio dal: 22 Ottobre 2009
Pagine: 242 p., Libro in brossura
EAN: 9788861593831
21,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Modalità rappresentativa che trova completa realizzazione nel Novecento, il teatro nel teatro inizia a svilupparsi già nei secoli precedenti, comparendo nella drammaturgia italiana a partire dal Seicento. A caratterizzare questa soluzione espressiva è la presenza in un'opera di una pièce interna di secondo grado, che trasforma i personaggi in temporanei spettatori e rivela meccanismi e significati della finzione scenica. Dai primi esempi legati al mondo della Commedia dell'Arte sino alla riscrittura delle tragedie shakespeariane e sofoclee di Giovanni Testori, passando per il decisivo contributo innovatore della trilogia pirandelliana, a cui guardano molti fra i drammi successivi, l'autrice ripercorre gli esiti principali di questa tecnica e concezione teorica dello spettacolo nel nostro paese, e arricchisce la panoramica con riferimenti al contesto europeo e riflessioni sulla più vasta dimensione metateatrale.