Se volete ascoltare questa favola nuova... Viaggio nell'ultimo mito pirandellian

Riferimento: 9788849832976

Editore: Rubbettino
Autore: Falvo Tonino
In commercio dal: 31 Dicembre 2011
Pagine: 86 p., Libro
EAN: 9788849832976
9,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Ilse, l'attrice protagonista de I giganti della montagna, alla fine muore: i giganti schiacciano e distruggono lei e i suoi compagni come giocattoli. L'opera rimane incompiuta, ma la classica, rilettura di tutti i materiali, scritti e non scritti, sembra confermare questo finale. Pirandello affida, dunque, la sua ultima opera, il Teatro, la sua stessa vita ad una distruzione. Eppure - durante la stesura, in una sorta di vera e propria estasi - egli la considera il suo capolavoro. È un'evidente contraddizione. Lavorando con i suoi ragazzi ad un allestimento de La favola del figlio cambiato, l'autore si è chiesto: perché il Maestro incastonò ne I giganti della montagna proprio quella favola?. Qual è il nesso tra le due opere? La rappresentazione che ne seguì fu un'avventura straordinaria, ma lo studio impiegato nel tentativo di dar risposta a quelle domande ne aprì un'altra altrettanto suggestiva. Che è appunto quella che viene proposta in questo breve saggio: quella piccola favola restituisce una sorprendente luce interpretativa, non solo sui Giganti ma su tutto l'ultimo Pirandello.