Il pugnale e il fazzoletto. Verdi e Shakespeare. Macbeth e Otello

Riferimento: 9788897701705

Editore: Munari
Autore: Giovanni Guazzone
In commercio dal: 26 Giugno 2014
Pagine: 392 p., Libro in brossura
EAN: 9788897701705
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Macbeth e Otello, due opere tragiche e affascinanti, sia per il diverso stile della musica di Verdi, sia per l'occasione di un confronto diretto tra i versi verdiani di Piave e Boito e i testi di Shakespeare da cui i melodrammi sono derivati. Oltre ai riferimenti storici rispettivamente medievali e rinascimentali, si evidenziano i contrasti fra bene e male, bello e brutto che dominano le due tragedie. Per Macbeth è l'occasione di appropriarsi del trono di Scozia che spinge lui, e ancor più Lady Macbeth, all'assassinio del Re. Per Otello è invece la regia del diabolico Jago, crudele ma intelligente e stimatissimo, che gode a spingere gli altri al delitto e a spezzare la bellezza dell'amore e la vita della donna più desiderabile, Desdemona. La donna ideale per Verdi.