Il «De peste» di Giuseppe Ripamonti

Riferimento: 9788869901737

Editore: Booksprint
Autore: Marco Paolantonio
In commercio dal: 30 Giugno 2015
Pagine: 184 p., Libro in brossura
EAN: 9788869901737
17,30 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La 1ª parte del volume compagina, arricchendole di notizie inedite, le annotazioni biografiche di autori coevi al Ripamonti, ottocenteschi e recenti. La 2ª verifica le strutture e la validità della testimonianza storica del Ripamonti. La 3ª è la ricerca delle fonti documentarie cui il Ripamonti attinse. Si tratta soprattutto del Ragguaglio del Tadino e del De pestilentia di Federigo Borromeo. I numerosi punti di contatto sono presentati in forma sinottica per agevolare la lettura e offrire un confronto subito evidente. La 4ª espone le ragioni della scarsa fortuna storica del Ripamonti. Tra i capitoli, offrono particolare interesse i ludus similitudinis con Tucidide, Boccaccio, la peste del 1576 e l'esame del bel latino che anche il Manzoni apprezzò. La 5ª tratta dei numerosi debiti contratti dal Manzoni nelle tre stesure del romanzo (finora mai raccolti insieme e presentati in sinossi con i corrispondenti passi del De peste) e nella Storia della colonna infame.