Edificio testuale. Da Alberti a Shakespeare e Milton (L')

Riferimento: 9788857521565

Editore: Mimesis
Autore: Eriksen Roy, Scaglione M. (cur.)
Collana: Eterotopie
In commercio dal: 30 Novembre 2014
Pagine: 278 p., Libro in brossura
EAN: 9788857521565
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In L'Edificio testuale, Roy Eriksen illustra come gli autori rinascimentali abbiano concepito i propri testi secondo principi architettonici. Il suo approccio multidisciplinare apre la strada ad ampie discussioni sulla struttura e sul significato di una grande varietà di testi letterari e opere d'arte, composti per la maggior parte tra la prima metà del quindicesimo secolo e l'ultima parte del diciassettesimo, con esempi che risalgono anche all'antichità e al Medioevo. Analizzando termini come plot, topos, fabrica e stanza, Eriksen porta alla luce le complessità e simmetrie spaziali fondamentali presenti in opere scritte in tempi diversi e in lingue diverse da alcuni dei massimi esponenti del mondo letterario classico, del Rinascimento italiano e inglese, tra i quali Ovidio, Alberti, Ariosto, Shakespeare, Milton. Prefazione di Marilena Parlati.