Sulle tracce di Didone. Fra età classica e Rinascimento, l'evoluzione letteraria di un mito

Riferimento: 9788868661144

Editore: Guida
Autore: Renato Ricco
Collana: Il cannocchiale rovesciato
In commercio dal: 2015
Pagine: 312 p., Libro in brossura
EAN: 9788868661144
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fondatrice e regina di Cartagine, dalle pagine di Virgilio, Didone è ben presto entrata nella leggenda e nell'immaginario collettivo occidentale, grazie al suo essere figura alquanto controversa. Vedova di Sicheo, innamorata di Enea, per il quale viene meno al giuramento di fedele castità allo sposo defunto, e disperata, si uccide alla partenza di lui, secondo l'asse immaginativo Virgilio, Ovidio, Dantesino a Metastasio. Sposa integerrima che insidiata da Iarba, preferisce darsi la morte pur di non tradire il giuramento di eterno amore, secondo una tradizione di pensiero che a partire da Giustino epitomatore di Pompeo Trogo, annovera non solo diversi Padri della Chiesa, ma anche il Boccaccio e il Petrarca latini, oltre una serie di autori minori.