Romanzo e la corte. L'«Inamoramento de Orlando» di Boiardo (Il)

Riferimento: 9788843090556

Editore: Carocci
Autore: Galbiati Roberto
Collana: Lingue e letterature Carocci
In commercio dal: 26 Aprile 2018
Pagine: 157 p., Libro in brossura
EAN: 9788843090556
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

I cavalieri dell'Inamoramento de Orlando si muovono in un mondo magico e ingannevole, dove bellissime donne celano crudeli intenzioni e i nemici sono spesso incantevoli ma malefiche fate. In uno spazio così ambiguo, la forza guerriera serve a poco se non è accompagnata da altre virtù e soprattutto dalla consapevolezza della natura ambivalente della realtà e dei più forti desideri umani. Amore e l'aspirazione alla gloria e all'onore, se non ben controllati, possono infatti far perdere l'uomo e condurlo ad azioni funeste. Boiardo dà al poema cavalleresco - il genere di intrattenimento più amato dalla corte di Ferrara - un contenuto riflessivo, anticipando così quanto farà Ariosto nell'Orlando furioso. II volume, oltre a proporre una lettura originale dei principali episodi allegorici del romanzo, avanza una nuova ipotesi di datazione del poema mettendo in relazione le vicende di Rugiero, mitico capostipite degli Estensi, con la storia dinastica di Ferrara del secondo Quattrocento.