Tuitio fidei et obsequium pauperum. La vita all'ombra della croce ottagona

Riferimento: 9788863549638

Editore: Sacco
Autore: Marco Letta
In commercio dal: 2014
Pagine: 260 p., Libro in brossura
EAN: 9788863549638
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Anno 1048, Gerusalemme. Qui, in un contesto di continui scontri tra cristiani e musulmani, Frà Gerardo fondò quello che, nel corso dei secoli, sarebbe divenuto il Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta stabilendone, fin da subito, i due carismi fondamentali cristallizzati nel motto Tuitio fidei et obsequium pauperum. L'Ordine, crescendo per importanza e numero dei propri membri, aumentando le proprie ricchezze e i propri possedimenti, moltiplicando i propri ospedali nei quali forniva una eccelsa assistenza a tutti i bisognosi, destreggiandosi nelle alleanze tra i diversi regnanti europei, svolgendo un importantissimo ruolo militare nelle diverse battaglie terrestri e marine tra cristiani e musulmani, trovandosi a mutare diverse volte la propria sede a causa degli eventi politici e militari susseguitesi, mantenendo sempre uno speciale rapporto con la chiesa cattolica, è riuscito a sopravvivere a tutte le vicissitudini e a diventare, oggi, con le sue strutture e organizzazioni e forte del suo ruolo internazionale, un fondamentale protagonista nelle opere umanitarie di soccorso e assistenza.