Intelligenza Artificiale Generativa e dilemmi etico-educativi. Verso un'«agentività relazionale» come cifra dell'esistere

Riferimento: 9791255682165

Editore: Pensa Multimedia
Autore: Romano Rosa Grazia
Collana: Agorà
In commercio dal: 2024
Pagine: 180 p., Libro in brossura
EAN: 9791255682165
23,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le trasformazioni indotte dall'Intelligenza Artificiale (IA) generativa sollevano dilemmi ontologici, etici e educativi di portata inedita. L'emergere dell'iperrealismo digitale impone di ripensare l'interazione tra umano e tecnologico, riconcettualizzando le IA generative non più come meri strumenti operazionali, ma come agenti autoapprendenti, capaci di produrre contenuti originali e creativi che sfuggono al controllo dei loro stessi ideatori. Negli attuali contesti frammentati e iperdigitalizzati, l'autrice propone il nuovo costrutto pedagogico di agentività relazionale, che impegna l'essere umano nel lavoro educativo di riscoperta ontologica del suo essere costitutivamente in-relazione. L'agency umana viene così ripensata come un processo dinamico e interconnesso, in cui le azioni individuali sono profondamente intrecciate con le relazioni interpersonali, sociali e tecnologicamente mediate. Questa prospettiva si configura, quindi, come una co-creazione semantica ed ermeneutica di valori e significati, orientata alla (ri)scoperta del Noi e di un oltre che ci costituisce come comunità umana eticamente fondata.