Il tribunale permanente dei popoli. Le grandi opere e la Valsusa

Riferimento: 9788874211746

Editore: Intra Moenia
In commercio dal: 04 Febbraio 2016
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788874211746
10,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La sentenza emessa l'8 novembre 2015 dal Tribunale permanente dei popoli è una sentenza in qualche misura storica. In essa si attesta, tra l'altro, che, in Val Susa, è stato omesso uno studio serio di impatto ambientale del progetto nel suo complesso, prima della sua autorizzazione; non si è garantita alle comunità coinvolte una informazione completa né veritiera in tempi sufficientemente precoci; si sono esclusi gli individui e le comunità locali da ogni procedura effettiva di partecipazione nella deliberazione e nel controllo della realizzazione delle opere, simulando anzi procedure di partecipazione fittizie e inefficaci; non si è dato corso ai procedimenti attivati nei tribunali per far valere i diritti di accesso alla informazione e alla partecipazione nei processi decisionali e si aggiunge che queste violazioni sono il prodotto di azioni deliberate e pianificate. Le conseguenti raccomandazioni al Governo italiano sono esplicite: aprire un confronto reale esteso tutte le opzioni sul tappeto (compresa la opzione Zero) e, inattesa del relativo esito, sospendere i lavori del cantiere della Maddalena e l'occupazione militare della zona.