L'unità d'Italia a Grottammare. «Una donna» due donne. Sibilla Aleramo e Bada Peretti

Riferimento: 9788863549027

Editore: Sacco
Autore: Alberto Silvestro
In commercio dal: 2014
Pagine: 132 p., Libro in brossura
EAN: 9788863549027
13,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La presenza di Vittorio Emanuele II a Grottammare, nell'ottobre 1860, è di grande rilevanza storico-politica perché, dopo l'incontro del re con la delegazione napoletana, ebbero inizio gli eventi che portarono a compimento l'unificazione di gran parte dell'Italia. L'argomento è stato trattato da parecchi storici. Si ritiene che sia possibile aggiungervi ben poco di nuovo, oltre a un'ulteriore conferma che, proprio a Grottammare, si verificò la condizione imposta dal conte di Cavour per proseguire le azioni militari che poco tempo dopo portarono all'incontro di Teano: la richiesta della popolazione partenopea di unirsi all'Italia.