Volturno 1860. L'ultima battaglia dei Mille. Catalogo della mostra (Caserta, 2 o

Riferimento: 9788836618804

Editore: Silvana
Autore: David P. R. (cur.); Garibaldi G. (cur.)
Collana: Cataloghi di mostre
In commercio dal: 02 Dicembre 2010
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788836618804
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

È l'alba dell'1 ottobre 1860. Su un fronte lungo venti chilometri che comprende Santa Maria Capua Vetere, Maddaloni, Sant'Angelo si aprono gli scontri tra i 24.000 volontari guidati dal generale Giuseppe Garibaldi e dai suoi ufficiali e i 25.000 soldati dell'esercito borbonico di Francesco II. Le sorti della battaglia, durata undici ore, si riveleranno decisive per il successo della spedizione dei Mille, e più ancora per il completamento territoriale e politico dell'unificazione nazionale. Poco più di venti giorni dopo, nei pressi di Teano, si svolgerà lo storico incontro durante il quale Garibaldi consegnerà a Vittorio Emanuele II di Savoia il regno appena conquistato; da questo momento, per la prima volta nella storia del paese, non ci sarà più soluzione di continuità tra nord e sud, pur rimanendo insolute le questioni di Venezia, fino alla Terza guerra di indipendenza del 1866, e di Roma, ancora per dieci anni sotto il dominio temporale dello Stato della Chiesa. Meno di cinque mesi dopo la battaglia del Volturno, a Torino, nascerà il Regno d'Italia. Oggi, a centocinquant'anni di distanza, questo catalogo ricorda gli eventi e i protagonisti di quelle giornate, ricostruendo, attraverso saggi storici, documenti originali, testimonianze letterarie, dipinti, armi, carte geografiche, i momenti dello scontro e le sue importantissime ripercussioni politiche.